La pantofolona calda per l'inverno, realizziamola insieme, clicca sulla foto
Visualizzazione post con etichetta Cucito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucito. Mostra tutti i post
sabato 27 settembre 2025
sabato 22 gennaio 2022
giovedì 14 febbraio 2019
Scatola porta cucito (3 video)
Buon giorno,
Eccomi con il terzo video della Scatola porta cucito.In questa 3 parte vedremo la costruzione della struttura del coperchio e l'intreccio della stessa in tutti i particolari. In attesa del prossimo video, disponibile tra qualche giorno, ora avrete gia' realizzato la scatola e il coperchio.
Buona visione
Ps. Vi ricodo che per chi si avvicina a questa tecnica di intreccio delle cannucce di carta esiste una collana di Manuali appunto chiamata Creare con le cannucce di carta
Il primo, Manuale pratico di base é disponibile per l'acquisto sia in formato cartaceo che in formato ebook ecco i link
mercoledì 13 febbraio 2019
Scatola porta cucito (2 video)
Scatola con coperchio porta cucito
In questo secondo video, realizzeremo la base della scatola, l'intreccio della stessa nonche' la chiusura finale. Anche in questo caso avrete cosi' il tempo di imparare bene la tecnica, in attesa del prossimo video, disponibile tra qualche giorno, in cui realizzeremo il coperchio.
Buona visione.
In questo secondo video, realizzeremo la base della scatola, l'intreccio della stessa nonche' la chiusura finale. Anche in questo caso avrete cosi' il tempo di imparare bene la tecnica, in attesa del prossimo video, disponibile tra qualche giorno, in cui realizzeremo il coperchio.
Buona visione.
Ps. Vi ricodo che per chi si avvicina a questa tecnica di intreccio delle cannucce di carta esiste una collana di Manuali appunto chiamata Creare con le cannucce di carta
Il primo, Manuale pratico di base é disponibile per l'acquisto sia in formato cartaceo che in formato ebook ecco i link
giovedì 7 febbraio 2019
Scatola porta cucito attrezzata
e scatoletta porta spilli
(in attesa del tutorial)
Vi presento il mio ultimo lavoro. Si tratta di una scatola con coperchio realizzata intrecciando cannucce di carta. La parte interna ed il coperchio attrezzati per accogliere comdamente tutti gli accessori del cucito, é realizzata di cartone ricoperta di tessuto.
La parte esterna del coperchio é decorata con un bellissimo collage in rilievo perfettamente in tema, naturalmente anch'esso hand made.
Nel frattempo che mi occupo del montaggio del TUTORIAL COMPLETO vi posto qualche scatto delle fasi di lavorazione
Vi aspetto presto con il tutorial
martedì 30 ottobre 2018
Buon giorno a tutte e ben trovate
Questo é il mio ultimo tutorial. Si tratta di un cestino intrecciato con le mie amate cannucce di carta. Le cannucce sono state prima colorate con il metodo mostrato qui
Con le cannucce colorate prima si possono ottenere variazioni cromatiche di grande effetto pur utilizzando intrecci semplici. Il fondo del nostro cestino é di cartone dipinto. La scelta é stata di proporre qualcosa di adatto anche a chi si avvicina a questa tecnica e diciamocelo francamente spesso la base intrecciata é piuttosto stile agli inizi. Ho voluto comunque farvi vedere due tipi di intreccio ed una chiusura un po' diversi dal solito che pero' insieme danno un bel movimento e rilievi al nostro cestino. Il cestino misura circa cm. 11 di diametro ed é altro cm. 10,5. Diciamo di medie dimensioni ma direi ideale per contenere senza strafare tante cose. Ora proviamo a vederlo come una idea regalo!
Nel suo pratico sachetto in tessuto (tutorial qui) possiamo mettere della frutta secca, una bella confezione di caffe', un pacchetto di tisane, erbe aromatiche oppure saponette profumate e perche' no' un panettoncino o pandorino. Che ne dite io la trovo una idea deliziosa.
Buona visione!
Questo é il mio ultimo tutorial. Si tratta di un cestino intrecciato con le mie amate cannucce di carta. Le cannucce sono state prima colorate con il metodo mostrato qui
Con le cannucce colorate prima si possono ottenere variazioni cromatiche di grande effetto pur utilizzando intrecci semplici. Il fondo del nostro cestino é di cartone dipinto. La scelta é stata di proporre qualcosa di adatto anche a chi si avvicina a questa tecnica e diciamocelo francamente spesso la base intrecciata é piuttosto stile agli inizi. Ho voluto comunque farvi vedere due tipi di intreccio ed una chiusura un po' diversi dal solito che pero' insieme danno un bel movimento e rilievi al nostro cestino. Il cestino misura circa cm. 11 di diametro ed é altro cm. 10,5. Diciamo di medie dimensioni ma direi ideale per contenere senza strafare tante cose. Ora proviamo a vederlo come una idea regalo!
Nel suo pratico sachetto in tessuto (tutorial qui) possiamo mettere della frutta secca, una bella confezione di caffe', un pacchetto di tisane, erbe aromatiche oppure saponette profumate e perche' no' un panettoncino o pandorino. Che ne dite io la trovo una idea deliziosa.
Buona visione!
lunedì 29 ottobre 2018
giovedì 8 giugno 2017
Borsa con intreccio a schema Trailer
Sono lieta, finalmente, di presentarvi il Tutorial di questa borsa con intreccio a schema. Si tratta di una borsa con lunghi manici per essere portata comodamente in spalla, nei colori intramontabili bianco e nero.Dalla linea essenziale ma moderna, capiente nonostante le dimensioni non siano eccessive misura infatti cm. 30 x 12 la base per una altezza di cm. 23. Il disegno esclusivo a rombi la rende elegante e allo stesso tempo sportiva, per essere portata sia nelle occasioni importanti che nel il tempo libero. Curata nei minimi dettagli, ha piedini metallici per poterla appoggiare senza danneggiarne il fondo e una fodera con pratica coulisse doppia che rende discreto e protetto il contenuto. Insomma un accessorio che non vi potete fare mancare di cui la realizzazione é spiegata passo passo in questo tutorial suddiviso in tre parti:
Prima Parte
Base ovale intrecciata, alzata montanti ed intreccio a due tessitori
Seconda Parte
Intreccio a schema, bordo, intreccio manici e predisposizione chiusura
Terza Parte
Applicazione manici, chiusura, e realizzazione e cucitura della fodera interna
Con la prima e la seconda parte vengono forniti lo schema della base e quello per la realizzazione del disegno a rombi.
Le parti di cui é composto il tutorial é possibile acquistarle separatamente.
Buona visione!!
ATTENZIONE questi video sono disponibili per l'acquisto solo dall'Italia per chi fosse interessato da altri paesi é pregato di farne la richiesta.
sabato 8 novembre 2014
Tutorial. Come fare una fodera in tessuto per cestini
Tutorial
Per prima cosa prendiamo le seguenti misure: diametro interno cesta - diametro larghezza cesta (sopra) distanza tra il fondo e la parte sopra
Aggiungere alle misure ottenute, per il diametro interno cesta + 1 cm, per diametro larghezza cesta + 3/4 cm e per altezza (distanza fondo e parte sopra) + 2 cm
Tagliamo il tessuto con le misure ottenute ed andiamo a cucire la striscia, (dritto contro dritto) come si vede nella foto
A questo punto facciamo una filza (una cucitura veloce) per ottenere una arricciatura della dimensione del diametro del cerchio
Ora con degli spilli uniamo il cerchio alla arricciatura (dritto contro dritto) come nella foto sotto
Imbastiamo e cuciamo
Giriamo il lavoro e facciamo una impuntura a scopo decorativo sulla circonferenza del cerchio
Ora procediamo ad orlare la parte alta, quella che andra' ripiegata sul cesto lasciando un piccolo spazio aperto alla fine per l'inserimento dell'elastico
Aiutandoci con una spilla da balia inseriamo l'elastico e cuciamolo.
Cuciamo anche l'apertura che avevamo lasciato per l'elastico
Ed ecco...lavoro finito
lunedì 8 aprile 2013
Gattini e gufetti
Cari amici e amiche,
dopo un periodo di assenza rieccomi, ma questa volta con qualcosa di diverso dalla modellazione con paste polimeriche. Non ho abbandonato la modellazione ma mi sono come dire presa una pausa di riflessione!!! Nel frattempo tanto per non stare con le mani in mano ho lavorato di taglio e cucito ed ho fatto le creaturine che di seguito vi vado a presentare.
Sono simpatici gattini realizzati completamente a mano, in tessuto ed imbottiti con alla base una piattaforma pesante che li rende stabili e adatti a fermare le porte, i libri nelle librerie o semplicemente fermacarte su una scrivania...
Eccoli tutti insieme di tutti i colori....
Eccoli tutti insieme di tutti i colori....
Ed ecco con le stesse fantasie i simpatici gufetti.
Occhi brillanti, anche loro in tutte le fantasie.
Ed ora tutti insieme appassionatamente....
Che ne dite, non sono carini?
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
















