Ancora tanto colore per le mie ricette, vegane e super gustose per portare in tavola vitamine e antiossidanti. Semplice e veloce da preparare conquistera' tutti i palati, anche quelli piu' raffinati.
Il Bulgurotto con cavolo viola é una ricetta leggera, fresca, nutriente e bellissima da portare in tavola. L'alta digeribilita' del bulgur e le proprieta' del cavolo viola si fondo in una unico piatto buonissimo, vegano e dall'aspetto straordinario. Il colore rosato ne fanno un primo piatto curioso e molto raffinato. La preparazione é veloce e puo' essere fatta in precedenza, per poi semplicemente riscaldarlo prima di servirlo.
Buon giorno a tutti, oggi vi voglio parlare della MELA COTOGNA
La mela cotogna é un frutto antico,
un tempo l'albero si trovava ovunque negli orti e nelle campagne.
Profumata ed imperfetta,
dalla forma ne pera ne mela é un frutto praticamente immangiabile curdo,
infatti anche in passato veniva consumata solo cotta, sotto forma di marmellata o gelatina. La si preparava all'inizio dell'autunno e la si poteva consumare fino a primavera inoltrata.
Ormai LA COTOGNATA si prepara meno in casa, e quindi con questa ricetta voglio risvegliare il ricordo felice di generazioni di bambini che la gustavano proprio sotto forma di caramella compatta ma morbida avvolta da zucchero. Se trovate delle belle mele cotogne vi consiglio di provare a farla, é veloce e solo dopo qualche giorno di attesa avrete un risultato strepitoso, e delle gelatine che vi coccoleranno per tutto l'inverno.
PS. Le gelatine si conservano a lungo. Ma purtroppo non durano mai abbastanza a lungo per scoprire quanto!