Slide

venerdì 20 gennaio 2017

Treccia di intermezzo per cestini

In questo video vedrete eseguire l'intreccio a due tessitori, l'uso degli stecchini di legno, la treccia di intermezzo ed il cambio colore cannucce. 

martedì 17 gennaio 2017


Tortino di Fave

(Ricetta con pentola a pressione)



.......................................................
   
Un contorno buonissimo, salutare, diverso dal solito, e dallo splendido aspetto. Credetemi, stupirete con questo tortino i vostri ospiti che una volta assaggiato ne vorranno subito la ricetta.
.......................... 

             Dosi per: 4/6 persone
             Costo: basso         
            Tempo preparazione: 10 min. circa 
            Tempo cottura:  20 min. circa



            Ingredienti:

             (tutte le dosi sono a “bicchiere” usare sempre lo stesso per la 
             misurazione  di  tutti gli ingredienti)

          2 bicchieri di fave secche (senza buccia)
            1 cipolla medio/grande
            2 cucchiaini di zucchero
            1 cucchiaino di sale
            1/3 di bicchiere di olio di oliva
            4 bicchieri di acqua


          Procedimento:
   Normalmente le fave secche vanno tenute a bagno tutta una notte 
   ma grazie alla cottura con la pentola pressione, questo non é 
   necessario.
   Sciacquiamo le fave molto bene privandole di eventuali impurita’ e
   mettiamole nella pentola a pressione,  sbucciamo la cipolla,
   tagliamola in quattro parti ed anch’essa mettiamola nella
    pentola. 
    Aggiungiamo ora, l’olio di oliva, il sale lo zucchero e l’acqua. 
   Chiudiamo la pentola a pressione e mettiamola sul fornello. 
   Calcolate dal primo fischio circa 20 minuti.
   Trascorsi i 20 minuti, sfiatiamo il vapore ed apriamo il coperchio. 
   Prendiamo un frullatore ad immersione e creiamo una purea. 
   Se fosse un po’ troppo liquida rimettete il tegame sul fornello 
   mescolando continuamente per evitare che si attacchi. 
  Comunque potete fare un prova mettendo qualche goccia su di un 
   piattino per vedere se raffreddandosi solidifica. 
   (Come si fa’ per le marmellate).

  Ora prendiamo uno stampo, preferibilmente in silicone ungiamolo 
  con un filo di olio e versiamo il composto livellandolo bene.
   Attendiamo che si raffreddi e mettiamolo in frigorifero almeno per 
   un paio di ore prima di servire.

       Se lo desiderate potete decorare ed insaporire con fette di limone, un filo di olio 
       di oliva e dell’aneto tritato


   Buon appetito!

       Note e suggerimenti:

    Le fave secche sono legumi privi di grassi e contengono fibre, 
    questo fa' di questa ricetta un contorno adatto anche a chi 
    segue una dieta ipocalorica. 

    Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento! 




lunedì 16 gennaio 2017

Treccia alla base per cestino

In questo tutorial spiego come io realizzo le trecce alla base per i miei cestini quando alzo i montanti.

venerdì 13 gennaio 2017

Cestino quadrato

Base intrecciata ed angoli perfetti, per questo cestino bicolore dall'originale chiusura a torciglione. Tutorial passo passo suddiviso il tre video:
① Intreccio base quadrata o rettangolare con telaio fai da te
② alzo montanti, lavorazione angoli, cambio colore e chiusura a torciglione.


mercoledì 11 gennaio 2017

Cestino quadrato...

Cestino quadrato...alzo montanti con intreccio base. Intreccio a due tessitori con particolare cura alla creazione di angoli perfetti a due montanti. Cambio colore cannucce ed intreccio chiusura a torciglione a tre passaggi. 

martedì 10 gennaio 2017

Cestino basso con doppia treccia.

domenica 8 gennaio 2017

Cestino basso chiusura a doppia treccia

Questo ultimo video della serie va' a completare il cestino con una preziosa doppia treccia in tre passaggi che lo rende davvero speciale. 

venerdì 6 gennaio 2017

Cestino, intreccio, alzamento e aumento montanti.

In questo tutorial vedrete passo passo, come partendo da una base rotonda, alzare in verticale i montanti intrecciandoli tra loro, aumentare i montanti da uno a due, e la preparazione per una chiusura a doppia treccia. 

martedì 3 gennaio 2017

Base semisferica

La base semisferica si presta alla realizzazione di cesti molto particolari, come ad esempio dei porta biancheria salva spazio, ma anche dei cestini da appendere per la cucina ed inoltre i coperchi per i cestini da pic nic.  Ma puo' essere una idea carina anche per due cesti gemelli accoppiati, insomma una forma interessante per stimolare la vostra fantasia.
Buon lavoro e continuate a seguirmi iscrivendovi su mio canale Youtube per non perdere i prossimi tutorial.

venerdì 23 dicembre 2016

Base quadrata o rettangolare intrecciata per cestino

In questo tutorial vi mostro uno dei modi per intrecciare a due tessitori una base per cestino di forma quadrata o rettangolare. La realizzazione avviene tramite un "telaio" fai da te. Per finire vedrete come innestare i montanti laterali.

giovedì 22 dicembre 2016

Base rotonda aumento montanti, e cambio di colori

In questo video vi mostrero' come fare l'aumento dei montanti in una base rotonda per cestino, poi come eseguire le chiusure dei tessitori e, come intrecciare  facilmente diversi colori di cannucce passando da un colore ad un altro. 
Continuate a seguirmi per non perdere i prossimi tutorial!

martedì 20 dicembre 2016

Intreccio base rotonda a 24 montanti

Con questo tutorial si apre una serie di video che vi vorrei proporre al fine di dare le istruzioni di partenza per la realizzazione di diversi tipi di cestini, con basi, intrecci e chiusure diverse. 
Partiamo dalla base piu' semplice e classica, ossia quella rotonda, con 24 montanti spiegata passo passo, compresa la chiusura dei tessitori.
Continuate a seguirmi per scoprire i prossimi video.

lunedì 19 dicembre 2016

Colorazione cannucce con acrilici

Le cannucce di carta possono essere colorate prima o dopo la lavorazione. Non c'é un meglio o peggio, ma é una scelta personale, ed i base al tipo di intreccio che poi si andra' ad eseguire. Dopo diverse prove di colorazione delle cannucce prima della lavorazione a volte non completamente soddisfacenti, sono riuscita ha trovare una formula che oltre a colorare le cannucce in modo sufficientemente coprente, le lascia invariate come consistenza, e nello stesso tempo fa' si che al tocco non rilascino il colore. In questo video vi mostro il mio metodo di colorazione a pennello che personalmente trovo meglio di quello ad immersione, ma anche questa é una scelta.
Buona visione e se vi é piaciuto il video non dimenticate di lasciare un commento.

sabato 10 dicembre 2016

Minestrone a modo mio

Avete presente quando ci sono quelle giornate uggiose e fredde? Beh non c'é niente di meglio che un bel minestrone che riscalda anima e corpo. Ve ne presento la mia versione personale, un po' calorica visto che c'é la gallina e l'orzo, ma davvero squisita. 

venerdì 9 dicembre 2016

Risotto porri e funghi

Il risotto é sempre un piatto prelibato da portare a tavole anche perche' accontenta tutti i palati. Ve lo propongo una versione di stagione con porri e funghi, un accostamento davvero curioso ma vi assicuro dal sapore eccezionale. Il porro si fonde perfettamente al gusto dei funghi e si amalgama con il riso rendendolo cremoso. 
Buon Appetito!!

giovedì 8 dicembre 2016

Torta di mele, mele e mele

Questa torta di mele, é buonissima e si differenza dalle altre torte di mele per via della grande quantita' di mela e poca di farina. E' inoltre priva di grassi, se non quelli apportati dallo Yougurt che la rende speciale e morbidissima. Per la sua leggerezza é ideale sia per la colazione che per la merenda e nella versione con sopra il caramello liquido diventa un ottimo dessert dopo cena.
Buon appetito!!!

martedì 6 dicembre 2016

Trasferimento d'immagine (oggetto di cannucce di carta)

Una bella tecnica per abbellire i vostri oggetti realizzati con le cannucce di carta e non. Un sistema il mio, semplice, pulito e super collaudato alla portata di tutte le tasche. Assolutamente da provare!!!

Porta bottiglia di vino (chiusura esclusa)

In questo tutorial vi spieghero' come io realizzo questo porta bottiglia con tecnica mista. Si parte con l'assemblare le cannucce affiancandole per poi farle diventare montanti ed intrecciare a due tessitori. La chiusura sara' esclusa da questo tutorial in quanto dettagliatamente spiegata in quello del cestino due in uno. Anche questo un oggetto carino, e utile da regalare o regalarsi.

lunedì 5 dicembre 2016

Promozione Natale

sabato 3 dicembre 2016

Marmellata di arance

Un ricetta semplice, con pochi ingredienti ma di grande riuscita. Una marmellata trasparente, quasi gelatinosa, dal gusto leggermente amaro, e dal profumo inebriante. Ottima spalmata con burro su una bella fetta di pane, per la colazione o la merenda. Meravigliosa servita con il formaggio. Inoltre cosi' confezionata é una splendida idea regalo per le prossime festivita'.