Slide

venerdì 31 marzo 2017

Panini morbidi (2 versioni)

Un impasto versatile con cui é possibile realizzare diverse ricette. Oggi vi presento i panini morbidi sia nella versione semi integrale che con solo l'utilizzo di farina bianca. L' impasto puo' essere fatto sia con l'impastatrice o robot da cucina che semplicemente a mano. Una variante ancora...é possibile, come mostro nel video farcire i panini prima della cottura, per farli diventare una merenda completa. Si possono utilizzare diverse farciture, come formaggio Feta e prezzemolo tritato, oppure carne macinata e cipolla preventivamente cotte, e ancora le patate precotte schiacciate e insieme a formaggio gorgonzola... Insomma grande spazio alla fantasia, aspetto quindi di sapere i vostri ripieni.
Per ora...BUON APPETITO!

giovedì 16 marzo 2017

Ciambellone Yogurt e limoncello


Una soffice torta a forma di ciambella, ma senza latte e burro. Infatti utilizzando lo Yogurt greco sostituiamo questi due ingredienti, mantenendo inalterata morbidezza e gusto. Un'altra variante é che al posto della solita buccia grattugiata del limone aggiungeremo un cucchiaio di profumatissimo limoncello, magari fatto in casa! Ecco anche il link della mia ricetta del Limoncello.
http://germanacontini.blogspot.com.tr/search?q=limoncello

Vi ho convinto? Fatemi sapere!

mercoledì 15 marzo 2017

Pancake in un lampo

Avete presente quelle frittelle che spesso vediamo nelle serie americane? Sono proprio loro, i Pancake. Ecco come prepararli in poco tempo per una colazione diversa per grandi e piccini. Normalmente farciti con sciroppo di acero io li trovo buonissimi anche  con formaggi spalmabili, marmellate o con crema al cioccolato, spolverati di zucchero a velo. 
Vanno serviti cadi caldi.

lunedì 13 marzo 2017

Cake rustico variegato

Una ricetta veloce e versatile. Senza neanche dover pesare gli ingredienti ma solo con un bicchiere come dosatore prepariamo un impasto leggero per un cake soffice e super gustoso. Ottimo come merenda o per la colazione. Basta aggiungere un po' di cacao e il gioco bicolore é fatto e semplicemente con uno stecchino creiamo una simpatica variegatura. 
Chi lo vuole provare????

martedì 28 febbraio 2017

Minestra d'orzo con yogurt

Buona, nutriente e sana questa minestra d'orzo é un piatto unico nel suo genere. Orzo, uova, farina, yogurt si sposano perfettamente creando una delicata crema, esaltata dalla salsa finale con il gusto fresco della menta. Buona consumata calda ma anche a temperatura ambiente ideale per questa stagione che si avvia alla primavera.  

lunedì 27 febbraio 2017

Polpettone...come ti riciclo gli avanzi di pollo RICETTA LAMPO

Avete cotto del pollo, petto o cosce ed é avanzato??? Niente paura guardate come in un attimo lo potete recuperare ricreando un polpettone gustoso che piacera' tanto anche ai bambini. Lo potete mettere anche in piccoli pirottini monoporzione. Buono servito sia caldo che freddo, insomma assolutamente da provare questa é una ricetta LAMPOOOOO

martedì 21 febbraio 2017

Cannucce total black effetto pelle.
Belle, belle anche se la foto non rende l'effetto é stupefacente.
Davvero soddisfatta.




mercoledì 15 febbraio 2017

Il Trileçe é un dolce tipico Turco, dal gusto delicato. Viene preparato in cinque fasi:

preparazione del pan di spagna
preparazione bagna al latte
preparazione crema chantilly (busta)
preparazione caramello liquido
composizione finale

Sebbene richieda un po' di tempo questa preparazione, é piuttosto facile da eseguire e credetemi ne vale davvero la pena. Inoltre il pan di spagna di questa ricetta come anche la salsa al caramello possono essere usate per altre preparazioni.
I vostri bambini ne andranno matti e farete una ottima figura anche con i vostri ospiti perche' il Trileçe non solo é buono ma si presenta davvero bene.





sabato 11 febbraio 2017

Valentine's cake (Cake di San Valentino)

Questo cake é fatto con
un impasto base che io uso per i ciambelloni, i muffin e appunto per i plum
cake.
Un impasto veloce, ma
gustoso e leggero, al quale é possibile aggiungere a piacimento uvetta,
canditi, frutta secca, gocce di cioccolato ecc...

Aggiungendo il cacao si
creano variegature o come in questo caso dolci sorprese!!

venerdì 10 febbraio 2017

Letterona 3D (Idea regalo San Valentino)

Un bellissimo oggetto decorativo per la vostra casa potete creare intere scritte. Divertente da realizzare anche per i vostri bambini che grazie alle letterone 3d potranno imparare l'alfabeto giocando. E' anche una ottima idea regalo, sia da realizzare con le lettere ma anche con altre forme, che ne dite ad esempio di un bel cuore per San Valentino? Forza allora mettetevi al lavoro!!!

mercoledì 8 febbraio 2017

Taralli alla birra

I taralli sono una specialita' pugliese. Si tratta di deliziosi bocconcini di pane che vi presento in una variante alla birra. Sono un ottimo spezza fame da mangiare come antipasti e stuzzichini finger food. A questa ricetta base potete aggiungere ingredienti aromatici come un trito di rosmarino, semi di finocchio o di anice e servire a fianco ai salumi. 

martedì 7 febbraio 2017

Cestino

In questo tutorial vedrete come in un cestino fare il passaggio da intreccio a due tessitori ad  un tessitore con montanti pari. Vedrete inoltre come abbellirlo inserendo delle  perle durante la lavorazione. E per finire vi mostrero'  una chiusura semplice in due fasi.

domenica 5 febbraio 2017

Borsa con tracolla

Tutorial completo passo passo

sabato 4 febbraio 2017

Borsa con tracolla (3 parte)

Con questa terza parte del tutorial si chiude il video completo per la realizzazione della borsa con tracolla. Vedrete come fare il montaggio della chiusura a magneti, le rifiniture del tessuto e il montaggio degli accessori per per la tracolla.

venerdì 3 febbraio 2017

Borsa con tracolla (2 parte)

In questa seconda parte del tutorial vedrete come rifinire ad uncinetto il corpo centrale ed i fianchi della borsa, il montaggio della fodera in tessuto e la colorazione similpelle.

mercoledì 1 febbraio 2017

Borsa con tracolla (1 parte)

In questa prima parte del tutorial, vedrete l'intreccio su rete fatto di cannucce di carta di giornale, e la realizzazione del laterali della borsa con sagome in cartoncino. 

venerdì 27 gennaio 2017

Cesto da appendere

Un cesto particolare questo, con base semicircolare intrecciata, treccia alla base, treccia di intermezzo, e cambio colori. Il tutto impreziosito da una chiusura a torciglione e manico per essere appeso. Il tutorial suddiviso in 5 sezione vi permettera' agevolmente di seguire i passaggi per la realizzazione completa. 

giovedì 26 gennaio 2017

Manico semplice per cestino

In questo tutorial vedrete come realizzare un manico per i vostri cestini. Questo tipodi manico si adatta a tutti i modelli di cesto, tondi e quadrati ai quali puo' essere applicato da entrambe i lati.


mercoledì 25 gennaio 2017

Chiusura a torciglione

Una bellissima chiusura questa dal sapore antico, proprio come si faceva con i vecchi cesti in vimini. Forse un po' complessa ma una volta capito il meccanismo vi sara' facile eseguirla. 

venerdì 20 gennaio 2017


Vellutata di lenticchie rosse




Anche conosciuta come crema di lenticchie rosse la vellutata é un piatto prelibato e velocissimo da realizzare. 


Dosi per: 4/6 persone
Costo: basso         
Tempo preparazione: 15 min. circa 
Tempo cottura:  20/30 min. circa

Ingredienti:
Un bicchiere di lenticchie rosse secche (senza buccia)
due cucchiai di olio di semi di mais o girasole
una cipolla media 
un cucchiaio di farina
una carota
un cucchiaino di concentrato di pomodoro (facoltativo serve per dare colore)
uno spicchio di aglio (facoltativo io non l'ho messo)
pepe q.b.
sale q.b.
un litro di acqua

Procedimento:

Mettiamo in un tegame i due cucchiai di olio, aggiungiamo la cipolla finemente tritata e la facciamo imbiondire, ora mescolando aggiungiamo anche il cucchiaio i farina, il concentrato di pomodoro e poi la carota tagliata a piccioli dadini. Mettiamo ora le lenticchie rosse precedentemente lavate accuratamente, ed infine il litro di acqua. Lasciamo cuocere a fuoco medio con il coperchio inclinato fino a che non bolle, togliamo poi il coperchio e proseguiamo la cottura fino a che le carote saranno morbide. Salare e pepare a piacere.
Togliamo il tegame dal fuoco e passiamo il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso e vellutato. Se risultasse troppo liquido, rimettere sul fuoco per farla addensare e, nel caso contrario possiamo aggiungere un po di acqua avendo cura di riportare tutto a bollore.

Buon appetito!

Note e suggerimenti:
Servire questa vellutata ben calda e, se volete, con un filo di una salsa fatta con burro sciolto con una punta di peperoncino rosso dolce in polvere. E se gradito il succo di limone. Ottima anche con un semplice filo di olio a crudo accompagnata da crostini di pane. Ideale e amata anche dai bambini, ma ricordate di non mettere il pepe che in genere non gradiscono.

Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento!