Slide

sabato 28 aprile 2018

Borsa a secchiello Prossimamente

Borsa a secchiello



venerdì 27 aprile 2018

Borsa a conchiglia video tutorial

Una borsa di grande tendenza quest'anno, 
la borsa a conchiglia dallo stile moderno ed elegante, non troppo grande ma comunque molto capiente insomma un accessorio che non potete farvi mancare. Se poi la spesa per realizzarla é minima e lo potete fare con le vostre mani credetemi la soddisfazione é doppia. Ho curato questo tutorial in tutti i dettagli affinche' tutto sia di facile comprensione. Tutti gli step sono sia evidenziati da commenti sia scritti che audio. Certamente si tratta di un lavoro impegnativo, ma non impossibile credetemi. Come sempre consiglio prima di iniziare di guardare attentamente tutto il video e prestare massima attenzione hai suggerimenti forse a volte troppi o noiosi ma credetemi non cosi' scontati. Vi invito a commentare e a fare domande alle quali saro' ben lieta di rispondere. 
Augurandovi un buon lavoro proseguo alla lavorazione dei prossimi tutorial. Un abbraccio.

mercoledì 25 aprile 2018

Borsa realizzata interamente a mano
(prossimamente il tutorial per realizzarla)


Misura cm. 30x30 (compreso il manico) profondita' cm.15

Struttura realizzata con tubo di gomma e filo di ferro, intreccio ad un tessitore con cannucce di carta di giornale.


Massima cura nei dettagli, chiusura in finta pelle con pratico moschetto, piedini in metallo e fodera interna in tessuto con 3 pratiche tasche.






domenica 15 aprile 2018

Dopo un po' di assenza ho ripreso in mano le cannucce di carta. Sto' provando a realizzare una nuova borsa dalla forma innovativa. Nonostante non l'abbia ancora terminata ho il piacere di mostrarvi qualche passaggio durante la realizzazione. Spero in futuro di proporvi un tutorial dettagliato e completo. Buona Domenica.


 Questa é la sagoma di partenza


 Durante la lavorazione


L'interno


 Prima parte terminata ora la seconda


 Fissaggio montati


Breve video anteprima dimostrativo 


A presto!

domenica 1 aprile 2018


Tantissimi auguri di un serena Pasqua

lunedì 12 febbraio 2018

Torta farcita e glassata a specchio

In questo video vi mostrero' come anche in una cucina casalinga e strumenti non proprio professionali é possibile realizzare una torta di grande effetto. Non mi ritengo di certo una pasticcera ma, e ormai lo sapete, mi piace sperimentare e condividere rendendo se possibile semplice e di facile comprensione alcune ricette non proprio per principianti. Spero di essere riuscita nell'intento. Ho descritto tutte le fasi di assemblaggio e fornito tutte le ricette...allora vediamo cosa sapete fare!

domenica 11 febbraio 2018

Glassa a specchio al cioccolato finale

La glassa a specchio é una copertura dall'effetto davvero spettacolare. Ma per ottenere risultati ottimali e' importante sapere pero' che é preferibile ' utilizzarla su torte farcite e congelate, infatti, il freddo contribuisce a rendere la glassa uniforme e sopratutto lucida. Su torte da forno  come ad esempio il pan di spagna il rischio e' che la porosita' del prodotto assorba in parte la glassa andando a compromettere il risultato di glassatura e sopratutto "lo specchio" . Guardate il video e troverete altri consigli importanti.

La crema dolce di formaggio spalmabile, oltre ad essere buonissima é ideale per farcire torte  a strati, per il tiramisu' o anche per guarnire cupcake. E' possibile realizzarla sia con il formaggio spalmabile come io la propongo in questa video ricetta, oppure sostituire il formaggio con con il mascarpone. Si tratta di una crema dalla consistenza sostenuta, ma dal gusto piu' delicato rispetto ad altri tipi di farciture.Per questo motivo io la adoro, in quanto  mi permette di fare abbinamenti con tanti tipi di glasse per copertura senza il rischio creare una torta troppo dolce e dal gusto stucchevole. Inoltre la cottura a bagno maria dei tuorli, quindi una sorta di "pastorizzazione", ne garantisce la sicurezza scongiurando eventuali rischi di contaminazione batterica, mantenendo pero' tutto il sapore. Vi ho convinto? Allora al lavoro!

sabato 10 febbraio 2018

Pan di spagna al cacao finale

Il pan di spagna,
sta' alla base della pasticceria, lo si utilizza infatti per creare torte straordinarie con tanti tipi di farciture, coperture e decorazioni. Il classico ha come ingredienti base, uova, zucchero farina e fecola ma e' possibile fare tante varianti come quello al cacao o colorato utilizzando coloranti alimentari. In ogni caso occorre tenere presente qualche piccolo accorgimento per la realizzazione di un bel pan di spagna, seguite il video e vedrete! 

martedì 16 gennaio 2018

Torta di carote e yogurt con glassa all'arancia finale

Quelli di voi della mia generazione ricorderanno che una nota marca di merendine ebbe un gran successo con l'uscita delle tortine con carote, che si chiamavano "Camille". Da allora tante sono state le ricette di torte che annoveravano fra gli ingredienti proprio le carote. Normalmente questa torta richiede anche l'utilizzo di mandorle tritate o farina di mandorle e l'utilizzo del burro. Io ve ne propongo una versione diciamo piu' leggera, senza burro, e per accontentare chi ha allergie anche senza mandorle o derivati. Non rinunciando pero' al gusto, e poi questa torta vi stupira' per la sua sofficita'. Io vi consiglio di provarla, buona al naturale ma per un occasione guarnendola come ho fatto io con una glassa all'arancia che la rende davvero bella.

sabato 6 gennaio 2018

Polpettone di pollo ripieno di spinaci


Da sempre, fin da piccola ho sempre adorato il polpettone, perche' mi piaceva vedere quando la mamma lo tagliava cosa spuntava dentro! Ed era per lei anche un modo per farmi mangiare le verdure ed in particolare gli spinaci. Oggi si trovano in commercio pronti e basta un attimo per portare in tavola un bel polpettone. Ma che ne dite di provare a realizzarlo con me? Credetemi é piu' semplice fa fare che da spiegare. Per questa preparazione mi sono ispirata al blog di Giallo Zafferano, insomma risultato garantito. Lo potete anche preparare in anticipo e tenere in frigorifero, per poi cuocerlo al momento opportuno. E poi, il gusto, la leggerezza, il profumo e la genuinita' di un prodotto fatto con le vostre mani, e cotto senza aggiunta di grassi. Inoltre non certo in questa stagione ma in estate é perfetto anche da servire freddo! Vi ho convinto? Fatemi sapere, aspetto i vostri commenti. 

domenica 31 dicembre 2017


martedì 26 dicembre 2017


domenica 24 dicembre 2017





Tantissimi auguriiii


giovedì 7 dicembre 2017

Torta di semolino

Chi non si ricorda la minestra al semolino? La classica pappa per bambini di una volta. Ma con il semolino é possibile realizzare tantissime altre ricette e questa torta ne é la testimonianza. Si prepara velocemente e con pochi ingredienti. Profumata e dalla consistenza budinosa ma soda si scioglie in bocca in tutta la sua freschezza. 

martedì 5 dicembre 2017

Porta tablet

Un accessorio indispensabile per proteggere il vostro tablet e allo stesso tempo da usare come supporto. Finalmente potete realizzare con questo tutorial il porta tablet che avete sempre sognato e mai trovato. Ve ne mostro una versione speciale rivestita di cannucce di carta intrecciate su rete. 

domenica 3 dicembre 2017

La GHIANDA...come nasce.

Un progetto inedito con intreccio a due tessitori e a un tessitore su cartoncino per il corpo ed intreccio sardo (a me piace chiamarlo cosi') per il coperchio. L'intreccio sardo é per me una novita' e recente scoperta. Ho gia' realizzato la stella a cinque punte ed ora la parte superiore (coperchio) di questo. La colorazione sfumata é un classico e cioé la miscela di caffe' solubile, mordente noce scuro e colla vinilica. Finitura a flating trasparente. Il corpo della ghianda si "fissa" in perfetto equilibrio e posizione inclinata alla base, grazie al sistema di calamita. Lo vedo bene come idea regalo magari pieno di cioccolatini. Questo video non vuole essere un tutorial ma mi faceva piacere fare comunque vedere i passaggi salienti della lavorazione.
Ma per le piu' temerarie puo' essere una buona base di partenza per provare a fare questa ghianda.

sabato 2 dicembre 2017

La ghianda

Ancora cannucce di carta!
Mi ha fatto un po' penare questo lavoro ma sono soddisfattissima di questo progetto inedito con intreccio ad un tessitore su cartoncino per il corpo ed intreccio sardo (a me piace chiamarlo cosi') per il coperchio. L'intreccio sardo é per me una novita' e recente scoperta. Ho gia' realizzato la stella a cinque punte ed ora la parte superiore (coperchio) di questo. La colorazione sfumata é un classico e cioé la miscela di caffe' solubile, mordente noce scuro e colla vinilica. Finitura a flating trasparente. Il corpo della ghianda si "fissa" in perfetto equilibrio e posizione inclinata alla base, grazie al sistema di calamita. Lo vedo bene come idea regalo magari pieno di cioccolatini.




La ghianda resta perfettamente il equilibrio grazie al sistema magnetico.


Magnete alla base incastonato nell'intreccio


Placchetta di metallo rivettata alla base del corpo


Che dite vi piace?

martedì 28 novembre 2017

Stella 5 punte (2 parte)

Ecco la seconda ed ultima parte per realizzare con un intreccio diverso dai soliti conosciuti, questa stella un oggetto nuovo e speciale. E' utilizzabile sia da un verso che dall'altro ed é inoltre possibile usarla sia da appoggio che appesa come fuori porta. Insomma un oggetto estremamente versatile per decorare le vostre case con raffinatezza e pochissima spesa.  Non posso definire questo video un proprio e vero tutorial visto la difficolta' nella realizzazione ed angolatura delle riprese, ma comunque una base di partenza da cui ispirarsi per imparare questa nuova tecnica di intreccio. Per il momento posso offrirvi questa una prima parte ma spero di poter a breve portare a termine il montaggio delle fasi successive. 
Non dimenticate per rimanere aggiornati e sopratutto ricevere gli avvisi automatici del caricamento dei  nuovi miei video di iscrivervi al mio canale. Grazie e buona visione!!!