lunedì 20 giugno 2016
domenica 19 giugno 2016
Ciambella soffice della Zia Agnese
primann |
|
La ricetta di questa ciambella me la diede tantissimi anni fa' una mia zia, appunto la zia Agnese. Si tratta di una ciambella veloce e semplice grazie anche al dosaggio tutto a cucchiai. Una merenda per tutti, leggera e delicata.
|
primalnn | Dosi per: un stampo per torte Costo: basso Tempo preparazione: 20 min. circa Tempo cottura: 25/30 min. circa Ingredienti: 13 cucchiai di farina
8 ½
cucchiai di latte
7 cucchiai
di zucchero
3 ½
cucchiai di olio
2 uova
1 arancio
(la buccia gratugiata)
1 pizzico
di sale
1 bustina
di lievito
Zucchero a
velo o vanigliato
Procedimento:
Mescolare a fondo tutto
gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Prendere
uno stampo per dolci imburratelo e versatevi l’impasto. Mettere nel forno preriscaldato a 150
gradi e cuocete per circa 20-30 minuti. Lasciate in forno ancora qualche minuto.
Sfornate e attendete che la ciambella si sia raffreddata, per poi cospargerla di
zucchero a velo.
Buon appetito!
Note e suggerimenti:
Questa ciambella, puo' essere usata anche come un pan di spagna in quanto molto soffice, quindi si presta ad essere farcita con creme varie.
Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento!
|
Yogurt e melanzane
(Ricetta fotografata passo passo)
............... |
|
Con lo yogurt sono molteplici i tipi di antipasti che si posso realizzare tutti estremamente gustosi. Gia' in passato vi avevo proposto le carote con yogurt ed anche questa ricetta é fresca, leggera e super adatta alla stagione calda.
|
.......................... | Dosi per: 4 persone Costo: basso Tempo preparazione: 20 min. circa Tempo cottura: 30 min. cottura melanzane Ingredienti: 2 melanzane scure e lunghe medio/grandi
4/5 cucchiai di Yogurt tipo greco
sale 1 spiccho di aglio olio di oliva peperoncino rosso dolce in polvere qualche oliva nera per guarnire Procedimento:
Prendiamo le melanzane spuntiamole e sbucciamole .
Avvolgiamole nella carta forno e... ..."impacchettiamole"...
Versiamo con il cucchiaino il liquido ottenuto...
Guarniamo con qualche oliva nera.
Note e suggerimenti:
In questo antipasto ma volendo anche contorno, vediamo come le melanzane che in genere vengono usate in piatti un po' "pesanti" possano essere gustose in tutta leggerezza grazie alla cottura senza grassi. L'abbinamento allo yogurt le rende davvero deliziose.
Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento! |
Iscriviti a:
Post (Atom)