Slide

lunedì 28 novembre 2016

Sfera di Natale

Una sfera di Natale che si trasforma in un rifugio invernale per uccellini. Una ambientazione suggestiva in cui é possibile anche accogliere un presepe. Insomma una palla dai mille usi e naturalmente il piu' banale ma sempre bello é quello di usarla con un bel fiocco per appenderla ad un grande albero. 
Davvero grande pero' perche' questa sfera ha un diametro di cm. 17. Naturalmente é possibile realizzarla piu' piccola. 

domenica 27 novembre 2016

Champignon grigliati

Un contorno semplice e veloce da realizzare ma allo stesso tempo leggero e gustoso da portare in tavola che fara' gola per il suo aspetto e profumo, ma con un occhio al portafoglio.


venerdì 25 novembre 2016

Pouf restauro con cannucce di carta

Sembra incredibile, ma con le cannucce di carta si puo' fare davvero di tutto. Chi direbbe che questo raffinato Pouf sia stato rivestito con carta? Lo potreste tranquillamente spacciare per un arredo di marca! Un intreccio semplice: "4 cannucce verticali e 4 orizzontali intercalate tra loro per un lavoro lungo ma appagante.

Alberelli Natalizi

Graziosi e di semplice realizzazione questi alberelli sono ideali come decorazione Natalizia, da appendere all'albero, come chiudi pacco o anche segnaposto. Potrete realizzarli facilmente anche con i bambini che scopriranno un piacevole passatempo.
Le istruzioni di questo video passo passo agevoleranno nella costruzione di questo alberello anche per chi é alle prime armi.
Continuate a seguirmi ed Iscrivetevi al mio canale!



giovedì 24 novembre 2016

Ghirlanda fuori porta

Ghirlanda fuori porta.
Tutorial completo e passo passo per realizzare questo fuori porta raffinato ed elegante decorato con elementi naturali. Ideale come regalo per le prossime festivita' magari in una versione tutta Natalizia.
 Composto da tre elementi:
1) una immagine centrale con cornice lavorata a doppio tessitore.
2) una ghirlanda con intreccio a spirale.
3) decorazione hand made asportabile
I tre elementi sapientemente uniti tra loro danno origine a questo oggetto unico.

sabato 19 novembre 2016

Barbabietole rosse con Yogurt

Ancora tanto colore per le mie ricette, vegane e super gustose per portare in tavola vitamine e antiossidanti. Semplice e veloce da preparare conquistera' tutti i palati, anche quelli piu' raffinati.
Da provare!!

venerdì 18 novembre 2016

Bulgurotto con cavolo viola

Il Bulgurotto con cavolo viola é una ricetta leggera, fresca, nutriente e bellissima da portare in tavola. L'alta digeribilita' del bulgur e le proprieta' del cavolo viola si fondo in una unico piatto buonissimo, vegano e dall'aspetto straordinario. Il colore rosato ne fanno un primo piatto curioso e molto raffinato. La preparazione é veloce e puo' essere fatta in precedenza, per poi semplicemente riscaldarlo prima di servirlo. 

mercoledì 16 novembre 2016

Gelatine di mele cotogne (Cotognata)


Buon giorno a tutti, oggi vi voglio parlare della MELA COTOGNA


La mela cotogna é un frutto antico, 





un tempo l'albero si trovava ovunque negli orti e nelle campagne. 








 Profumata ed imperfetta, 



dalla forma ne pera ne mela é un frutto praticamente immangiabile curdo, 






infatti anche in passato veniva consumata solo cotta, sotto forma di marmellata o gelatina. La si preparava all'inizio dell'autunno e la si poteva consumare fino a primavera inoltrata. 

Ormai LA COTOGNATA si prepara meno in casa, e quindi con questa ricetta voglio risvegliare il ricordo felice di generazioni di bambini che la gustavano  proprio sotto forma di caramella compatta ma morbida avvolta da zucchero. Se trovate delle belle mele cotogne vi consiglio di provare a farla, é veloce e solo dopo qualche giorno di attesa avrete un risultato strepitoso, e delle gelatine che vi coccoleranno per tutto l'inverno.






PS. Le gelatine si conservano a lungo. Ma purtroppo non durano mai abbastanza a lungo per scoprire quanto!


domenica 13 novembre 2016

Fette di arancia decorative essiccate

Questo video é dedicato a tutte le persone che amano decorare la casa per le festivita' e l'albero in modo alternativo ed ecologico. Vi mostrero' come in pochi e semplici passi é realizzare queste profumate fette di arancia che potrete usare anche come simpatico e originale chiudi pacco.

mercoledì 2 novembre 2016

Manuale Speciale Natale

giovedì 20 ottobre 2016

Sacchettone di pollo

Un modo semplice e veloce per avere un piatto saporito e ricco, compreso il contorno. Pochi gesti per una bella cenetta sana e veloce. Cosa ne pensate?

domenica 16 ottobre 2016

Olive in salamoia (Come le faccio io)

Il mese di Ottobre é quello della raccolta delle olive. E allora perche' non cimentarvi in questa semplicissima ricetta per fare in casa le olive in salamoia? Certo comprare quelle gia' pronte é piu' comodo ma vi consiglio di provare almeno una volta a farle con le vostre mani. I modi per farle sono davvero tanti, questo é il mio, sperimentato da tempo e vi assicuro che sono davvero buonissime. Se avete consigli, suggerimenti o semplicemente volete dirmi come le preparate voi scrivete nel BOX SOTTO.

lunedì 26 settembre 2016

Scatola libro porta bustine del té

Un lavoro molto particolare, questa scatola dalla originale forma di libro, bella e utile per riporre in ordine le bustine del té suddivise per gusti. Occorre un po' di esperienza e precisione per la realizzazione, insomma un lavoro non proprio per principianti. 
E ora TEA TIME!!!!

domenica 25 settembre 2016

Insaporitore erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono un salutare sistema per insaporire e profumare tutte le portate, che siano di carne pesce, primi piatti o semplici insalate. Naturalmente il massimo sarebbe poterle avere a disposizione sempre fresche, ma quando questo non é possibile possiamo utilizzarle essiccate. Ma lo sapevate che é possibile farlo con il microonde? Ebbene si' in pochissimo tempo quasi tutte le aromatiche si possono essiccare ottenendo ottimi risultati in pochissimo tempo. Un mix di spezie essiccate e profumate é un ottimo alleato da tenere in cucina per ogni evenienza. Che ne dite?

domenica 18 settembre 2016

Mix di ortaggi al forno

Se come a me’ vi capita di avere tanti avanzi di ortaggi e non sapete cosa farne, questa é la ricetta che fa’ per voi. Questo contorno non solo é veloce da preparare ma buonissimo e leggero adatto come contorno per qualsiasi secondo piatto. Lo potete realizzare con qualsiasi verdura, l’unico accorgimento é quello di fare attenzione a tagliare le verdure delle stesse dimensioni e, in caso usiate patate e carote é necessario prima scottarle in acqua bollente. Porterete in tavola un contorno davvero scenografico pieno di colori, profumi e aroma, insomma da leccarsi i baffi!

martedì 13 settembre 2016

Fagioli verdi d'Egeo

Oggi vi presento un'altro piatto all'olio d'oliva, tipico della cucina dell'Egeo. Un contorno interessante sia per il gusto delicato ma allo stesso tempo deciso, sia dal punto di vista nutrizionale e calorico, infatti sono poveri di calorie e ricchi di proteine.Questi fagioli/fagiolini vengono chiamati a seconda della regione, piattoni, taccole, o fagioli corallo, anche se in realta’ appartengono alla famiglia  dei piselli. Pare pero’ che in alcune regioni siano, purtroppo, di difficile reperibilita’, ma se li riuscite a trovare non lasciateveli scappare.

lunedì 12 settembre 2016

Cesto Arcobaleno

Elementi naturali e colori uniti in armonia, fanno di questo cesto un oggetto davvero unico. Seguendo questo tutorial con spiegazioni dettagliate anche voi potrete facilmente realizzarlo. Intreccio semplice ad un tessitore.

giovedì 8 settembre 2016

Vellutata o crema di cavolo viola

 Crema o vellutata di cavolo viola?


Buon pomeriggio,
da sempre c'é questo dilemma e oggi vi spiego la vera differenza che c'é tra la crema e la vellutata. Una delle prime differenze é che la crema ha come ingrediente principale oltre alle verdure la patata che serve come addensante, mentre la vellutata ha come addensante una base (roux) di burro e farina.

lunedì 5 settembre 2016

Insalata di fagioli dall'occhio

Amo molto i  legumi e questi  fagioli dallocchio hanno una consistenza perfetta. Il loro sapore abbinato ai cipollotti freschi, la menta e lolio di oliva é lidele per portare  in tavola un  piatto semplice e senza troppe pretese ma fresco e di  gran gusto.

I fagioli dallocchio sono legumi, semi di una pianta erbacea di origine Africana. Hanno una caratteristica nella colorazione crema e la macchiolina nera a forma di occhio (da qui il nome) La loro buccia è molto sottile per cui la cottura é piuttosto veloce, cio nonostante si mantengono sempre sodi e sono molto più digeribili rispetto ad altri tipi di fagioli. Comunque i fagioli in genere hanno un  sacco di proprieta’ infatti oltre  ad essere completamente privi di colesterolo sono ricchi di vitamine, calcio e hanno il doppio delle proteine contenute nei cereali.


sabato 3 settembre 2016

Bulgurotto alle zucchine

Il “bulgurotto” ossia il bulgur cotto come se fosse un risotto ed arricchito di zucchine, è un primo piatto vegetariano, semplice e leggero  e davvero buonissimo. Un’ idea rustica e ricca di sapore da consumare  sia caldo che  freddo il bulgurotto é quindi adatto ad ogni stagione. Insomma un piatto diverso dal solito che avra’ un gran successo con i vostri ospiti. Il bulgur si trova ormai anche nei supermercati ma sempre presente nei negozi bio. Un’idea rustica molto ricca di sapore.

Se non avete mai assaggiato il bulgur vi consiglio di farlo, ve ne innamorerete!