Le mie lasagne verdi
....... |
|
Per fare le lasagne occorre un po’ di pratica, tanta pazienza e un po’ di tempo a disposizione. Vediamo di seguito come fare la sfoglia, il ragù e la besciamella ed assemblare questo meraviglioso piatto della tradizione Emiliana.
|
.......................... | Dosi per: 6/8 persone Costo: medio/alto Tempo preparazione: 30 min. circa sfoglia, 2 ore ragu', 30 min. circa besciamella, 1ora per comporre la lasagna Tempo cottura: 30/40 min. circa Ingredienti:
Per la sfoglia:
250 gr. di farina 30 gr. di spinaci lessati 2/3 uova (secondo la grandezza) sale
Per il ragù:
600 gr. di carne macinata di manzo
una costa di
sedano
una carota una cipolla 50 g di burro
olio d’oliva
un bicchiere di passata di pomodoro
un dado
sale e pepe
Per la besciamella:
Farina -
Burro -
Latte - 600 ml Noce moscata - un pizzico Sale Pepe Procedimento:
Preparazione
della besciamella:
Mettete in un
tegame il burro, il latte, un pizzico di sale, di pepe e una grattatina di noce
moscata. Accendere il fuoco e sempre mescolando, aiutandovi con un setaccio
aggiungete la farina. Cuocete a fuoco lento fino a che non sentirete che la
besciamella si sta addensando. Non fatela pero addensare troppo.
Il video qui Preparazione del Ragù:
Mettete in
una pentola una noce di burro, l’olio, la carota, la cipolla e il sedano tritati, e fate soffriggere. Aggiungete la carne macinata e mescolate fino che
con sarà un po’ rosolata. A questo punto unite il pomodoro e il dado sciolto in un bicchiere di acqua. Lasciate
cuocere con il coperchio semiaperto a fuoco dolce per almeno tre ore,
mescolando di tanto in tanto ed, aggiungendo se occorre un po’ d’acqua.
Il video qui
Preparazione
lasagne:
Tritate gli
spinaci bolliti e perfettamente sgocciolati. Su un tagliere di legno disponete
la farina a fontana. Mettete nel centro le uova, gli spinaci tritati e un
pizzico di sale. Iniziate ad amalgamare l’impasto, prima con una forchetta e
poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio.
Il video qui Intanto fate bollire abbondante acqua salata in una pentola. Con il matterello tirate la sfoglia abbastanza sottile. Tagliate dei rettangoli di sfoglia e buttateli in acqua bollente, fateli cuocere un minuto, poi scolateli e stendeteli su un canovaccio. Oliate una teglia rettangolare e fate un primo strato di sfoglia. Poi condite con un po’ di ragù, la besciamella e cospargete di parmigiano e un filo di oliıo di oliva. Stendete un altro strato di sfoglia e ripetete per 5 volte. Il sesto e ultimo strato é quello di copertura, nel quale andrete a mettere solo un po di ragu' e abbondante formaggio grattugiato. Il video qui
Mettete sulla
teglia un foglio di alluminio (non a contatto) e cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180° per 30/40 minuti. Gli ultimi 10 minuti di cottura, togliete l’alluminio fino a quando
vedrete che si è formata una crosticina dorata.
Sporzionare e
servire calde.
Buon appetito!
Note e suggerimenti:
Io in genere il giorno prima preparo il ragù e lesso gli spinaci. Cosi' il giorno successivo mi rimane da fare solo la sfoglia, la besciamella e riscaldare il ragù. In questo modo tutto e più facile e meno stancante.
Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento!
|
Diciamo che ci tango ancora a certe tradizioni, poi ho provato una volta la sfoglia pronta e che dire...be' non diciamo! Un abbraccio.
RispondiEliminaScusami Pam involontariamente ho cancellato il tuo commento.
Elimina