Per prima cosa laviamo e spuntiamo le zucchine, poi...
...cuociamole in acqua bollente leggermente salata, per circa 5 minuti. (devono comunque rimanere sode)
Nel frattempo tritiamo la mezza cipolla e mettiamola a soffriggere con un filo di olio di oliva in una padella antiaderente insieme allo spicchio di aglio.
Scoliamo le zucchine e non appena si saranno intiepidite tagliamole a meta e, ...
...con un cucchiaio o uno scavino svuotiamone l'interno avendo cura di lasciare integre le estremita'.
Mano a mano che svuoteremo le mezze zucchine capovolgiamole per fare uscire il liquido in eccesso. Teniamo da parte in un piatto la polpa interna, ...
...che andremo a ad unire alla cipolla nella padella.
Aggiustiamo di sale e pepe e...
...a fuoco vivace mescoliamo e cuociamo per circa 5 min. in modo che la polpa si ammorbidisca. Spegniamo il fuoco e attendiamo che si raffreddi.
Tagliamo il pomodoro a piccoli tocchetti.
In una ciotola rompiamo e sbattiamo leggermente le due uova...
...poi aggiungiamo: i pezzetti di pomodoro ben sgocciolati, le olive, il trito di prezzemolo, ...
...3 cucchiai di pane grattato ed...
...infine il formaggio grana.
Mescolate bene il composto, aggiustate di sale e pepe e, se risultasse troppo morbido, aggiungete un altro cucchiaio di pane grattugiato. Per ultimo, ma facoltativo, potete unire un pugno di formaggio a piacere tagliato a cubetti.
Riempite aiutandovi con un cucchiaio le "barchette" di zucchine, livellando bene il ripieno. Mettetele in una teglia leggermente imburrata e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti...
...sfornando solo quando in superficie si sara' formata una bella crostina dorata.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento