Slide

lunedì 30 dicembre 2019

Buongiorno a tutte,
siamo arrivati ormai al termine di questo anno 2019. Questo sara' il mio ultimo post e quindi ne approfitto per farvi tantissimi auguri che questo anno termini in serenita' con le persone che amate. Auguro a tutti che il 2020 si apra in bellezza e vi porti salute, amore e perche' no anche due soldini! Vi lascio con una ricettina di qualche anno fa', ottima idea per il cenone se ancora non avete preparato nulla o siete ancora indecisi.

Polpettone di pollo ripieno di spinaci



Fin da piccola...

domenica 22 dicembre 2019


Spatzle tris di colori

Gli spatzle sono dei piccoli grocchetti molto diffusi in Tirolo ma pare di origine tedesca visto anche il loro nome. Per realizzare questi golosi bocconcini dalla forma irregolare é necessario utilizzare un attrezzo ormai facilmente reperibile in internet al costo di pochi euro. Il successo di questi deliziosi gnocchetti sta' nella facilita' e velocita' di preparazione, nonche' dei pochissimi ingredienti che occorro per realizzarli. Infatti bastano uova, farina e acqua e una cottura lampo per portare in tavola un piatto sano e gustoso. Inoltre sono scenografici se realizzati con spinaci, barbabietola rossa, cavolo viola, cacao o quello che vi suggerisce la fantasia e versatili per la scelta dei condimenti. Ecco cosa occorre per relizzarli


sabato 7 dicembre 2019



La torta ai tre cioccolati fa' parte di quelle torte chiamate in gergo "moderne" diventate famose negli ultimi tempi anche al programma televisivo Bake Off e al maestro Ernst Knam. In particolare questa torta credo sia una delle sue, la cui ricetta compare anche in una delle sue pubblicazioni. Io ne ho fatta una versione leggermente diversa ed omettendo le uova. Io quella del maestro non l'ho assaggiata ma vi assicuro che questa é una vera ghiottoneria.

giovedì 28 novembre 2019



Liquore al cacao


Allora diciamocelo, 
dopo cena un dolcetto ci vuole e poi magari anche un liquorino...e se vi dicessi che é possibile unire le due cose? Quale é il dolce per eccellenza? Beh io direi il cioccolato, morbido, intenso, dolce ma non troppo e tanto tanto coccolante, afrodisiaco e chi piu' ne ha piu' ne metta. Allora riepiloghiamo, dopo cena cioccolato e liquore quindi...


---------------------------------------------------------------------------------

giovedì 21 novembre 2019


Ciao care amiche come state? 
La scorsa settimana ho fatto una "scappata" in Italia alla ricerca di Babbo Natale. E non ci crederete ma l'ho trovato! Eh si' quella con la faccina furbetta sono proprio io.


Ero con la mia sorellina,
e Babbo Natale lo sapete, adora i dolci. Quindi alla cosegna della letterina gli abbiamo promesso un dolce speciale che oggi voglio condividere con voi  la torta magica 

un dolce abbastanza semplice da preparare ma dalla lunga cottura e lungo riposo in frigorifero. D'altronde c'é tempo al Natale! 
Beh il nome é gia' un programma ma é importante seguire attentamente la sequenza dei passaggi e la temperatura degli ingredienti per ottenere la vera magia e cioé una torta a strati con un unico impasto. Sopra un pan di spagna soffice e leggermente spugnoso, al centro una crema delicata e sul fondo un morbido budino.  Allora partiamo subito con l'elenco degli ingredienti                                                      
                                                 
                                         

venerdì 8 novembre 2019

Cookies

Rieccomi con una nuova ricettina


I Cookies 




...vanto della pasticceria americana non sono altro che biscottoni burrosi con gocce di cioccolato. Certo si fa' presto dire biscottoni, ma per una perfetta realizzazione ci sono come sempre delle piccole regole che fanno la differenza. 

martedì 5 novembre 2019


Buon giorno e ben ritrovate. 
Qual' é quel piatto vanto della cucina italiana e tanto amato in tutto il mondo che si é soliti mangiare alla Domenica e che accontenta sempre tutti i gusti? 

LA PIZZA





 E' una preparazione che richiede pochi ingredienti e abbastanza semplice da preparare. Ogni uno ha ormai la propria ricetta piu' o meno collaudata, ma una delle insidie piu' grandi e fare una bella pizza come in pizzeria a casa propria e sopratutto poterne sfornare diverse in poco tempo quando si ospiti o si é un po' numerosi in famiglia. Da tempo avevo letto della pizza in padella e dire il vero avevo gia' fatto diversi tentativi non poprio andati a buon fine. Ma ora dopo diverse sperimentazioni sono orgogliosa di condividere con voi questo metodo di precottura che vi garantisco davvero efficace. Otterete delle ottime pizze che potrete preparare in giornata o adirittura congelare ed utilizzare all'occorrenza o all'ultimo minuto. Provare per credere e poi fatemi sapere se vi é piaciuta la mia ricetta.


► Ingredienti per 6 pizze del diametro di 24 cm. circa:
-----------------------------------------------------------------------------------------
600 gr. di farina
una bustina di lievito di birra liofilizzato istantaneo
300 gr. di acqua circa, tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio di oliva
Cottura in padella e poi in forno statico a 250 gr. su refrattaria o teglia del forno capovolta




A presto e buon appetito!

venerdì 1 novembre 2019

Finta parmigiana di melanzane grigliate

Finta parmigiana di melanzane grigliate




La parmigiana di melanzane é un noto piatto unico principalmente preparato nel sud Italia dove le melanzane fanno da padrone e vengono fritte e poi essere utilizzate nella preparazione a strati di una ricetta strepitosa. Io ve ne mostro una versione un po' piu' leggera in quanto le melanzane le utilizzero' grigliate e con qualche variante nella composizione del piatto. 




Dosi per: 2/4 persone Pirofila da forno cm. 24x14
Costo: basso         
Tempo preparazione: 1 ora c.ca 
Tempo cottura:  20/30 min. circa 180 gradi


Ingredienti:
500 gr. di melanzane
500 gr. di pomodori
2/3 foglie di basilico
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cipolla
2 uova
2 fette biscottate
sale e pepe q.b.
150 gr. di formaggio grattugiato a piacere o mozzarella a cubetti
grana o parmigiano grattugiati q.b. 


Procedimento:
Dopo aver lavato ed asciugato le melanzane tagliamole a fette spesse 7 mm. circa e poniamole in un cola pasta a strati intercalando sale grosso. Posiamo sopra un peso, copriamo con un canovaccio e lasciamo "spurgare" la parte liquida ed amarognola per almeno 30 minuti. Nel frattempo laviamo, sbucciamo e priviamo del picciolo i pomodori. Tagliamoli a pezzetti. Ora prepariamo la salsa di pomodoro. In un tegame mettiamo un filo di olio di oliva, ed aggiungiamo la cipolla che avremo tritato finemente. Accendiamo il fornello e lasciamo rosolare la cipolla per qualche minuto, poi aggiungiamo il cucchiaino di concentrato di pomodoro. 


Quando la cipolla sara' diventata rossiccia e il concentrato sprigionera' il suo odore aggiungiamo i pomodori che avevamo preparato in precedenza. Aggiungiamo le foglie di basilico e un po' di acqua se occorre, saliamo e pepiamo e facciamo cuocere il sugo a fuoco medio per circa una mezz'ora. 




Nel frattempo possiamo sbattere le due uova in una ciotolina, sbiciolare le 2 fette biscottate e grattugiare il formaggio o tagliare la mozzarella a dadini. 
(quest'ultima andara' fatta scolare dall'acqua) 


Risciacquare le fette di melanzane sotto acqua corrente per togliere il sale e asciughiamole molto bene con un canovaccio. Riscaldiamo una padella antiaderente e griglamo le fette di melanzana da entrambe le parti. Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti passiamo alla composizione della teglia.
Mettiamo qualche cucchiao di sugo sul fondo nella pirofila...




...ed adagiamo sopra il primo strato di fette di melanzane grigliate..,



... di nuovo un po' di sugo e poi il formaggio grattugiato o mozzarella a cubetti, quanche cucchiao di uovo sbattuto un filo di olio e un po' di sale e pepe. 


Passiamo all'ultimo strato di melanzane...




...e poi mescoliamo in una scodella tutti gli ingredienti rimasti, sugo di pomodoro, formaggio grattugiato o mozzarella a cubetti, uovo sbattuto, le due fette di pane grattugiato, sale e pepe. 



Versiamo e livelliamo il composto ottenuto sulle fette di melanzane, e terminiamo con un filo di olio di oliva e il parmigiano o grana grattugiati a piacere. 



Inforniamo in forno statico gia' caldo a  180 gradi per 20/30 minuti fino che sulla superficie non si sara' formata una bella crosticina. 
Una volta sfornate vanno servite belle calde.



Buon appetito!

Note e suggerimenti:

L'uso del concentrato di pomodoro nel sughi li rende piu' colorati e profumati. Potete aggiungere a questa ricetta altri ingredienti a piaere come ad esempio prosciutto cotto a fettine. Le fette biscottate possono essere sostituite da pane grattugiato o da mollica di pane sbriciolata. 

Se ti é piaciuta questa ricetta aggiungi un tuo commento! 

mercoledì 14 agosto 2019


Buon giorno e ben trovate care amiche. Come state? Probabilmente molte di voi si staranno godendo le meritate vacanze, vi immagino belle rilassate sotto l'ombrellone con un buon libro.  Allora io ho pensato di proporvi un dolce veloce e perfetto per l'estate che ad ogni morso é una coccola per il palato...

la San Sebastian Cheesecake


sabato 20 luglio 2019

Portulaca stufata con riso


Buon sabato care amiche. 
Come state? Io bene ed oggi vi propongo una ricetta davvero diversa dal solito. Insomma a me piace mangiare bene, con gusto ma anche sano utilizzando ingredienti a volte dimenticati o adirittura sconosciuti. Vi voglio parlare della PORTULACA gia' il nome é tutto un programma, ma nonostante questo nome un po' difficile e ricercato si tratta di una pianta molto modesta ma dalle grandi proprieta'. Ne esistono tante varieta' di cui alcune ornamentali che regalano delziose fioriture colorate.  Eccone un esempio in questa foto presa dal web.

sabato 13 luglio 2019


Oggi vi presento la seconda ricetta che unisce il mio paese di adozione la Turchia con il mio paese di origine l'Italia. Ho voluto creare questa ricetta che rispetta alcuni dei passaggi della ricetta originale ma cercando di adattarla agli ingredienti corrispondenti reperibili in italia. Spero di esserci riuscita

giovedì 11 luglio 2019




L'estate é sinonimo di marmellate e conserve fatte in casa proprio come vuole la tradizione. La regina delle marmellate é quella di ciliegie con la sua inconfondibile dolcezza che risveglia i ricordi dell'infanzia. Vi propongo una ricetta semplice nella versione

martedì 9 luglio 2019


Buon  pomeriggio, come state? Io benone e nonostante il caldo anche in questa stagione non rinuncio al buon pane fatto in casa. Oramai uso la stessa ricetta da anni, la stessa che trovate qui nel mio blog nella sezione Pasta Madre e dintorni. A volte faccio piccole modifiche in corso d'opera ma di base la ricetta é la stessa. Il mio pane é fatto con il lievito naturale, il Li.Co.Li che lo rende non solo piu' leggero ma anche piu digeribile. E' un pane comunque semiintegrale piu' a adatto a chi vuole stare in forma o comunque cercare di mangiare un po' piu' sano. 




Vi ho sempre parlato del mio pane, vi ho raccontato come ho fatto il lievito, come l'ho rinfrescato ecc... ho parlato in tanti e tanti post, oggi faccio parlare lui! Ascoltate un po'


Un abbraccio e a presto

domenica 30 giugno 2019


Buona Domenica 

oggi vi presento una ricetta che unisce il mio paese di adozione la Turchia con il mio paese di origine l'Italia. Ho voluto creare questa ricetta che rispetta alcuni dei passaggi della ricetta originale ma cercando di adattarla agli ingredienti corrispondenti reperibili in italia. Spero di esserci riuscita




Attendo i vostri commenti, a presto.

giovedì 6 giugno 2019


Buon giorno a tutte mie care amiche.

E con un cornetto cosi', appena sfornato é proprio un bel buon giorno non trovate?



Voglio proprio aprire in bellezza questo Giugno proponendovi la ricetta di questi cornetti semintegrali con miele, che sono deliziosi, e soffici come una nuvola. A volte si dice come quelli del bar ma col cavolo! Questi sono molto meglio. Pensate che stia peccando un po' di presunzione? Non ci credete ancora? 
Guardate questo video...

mercoledì 15 maggio 2019

Un elegante cestino per il bagno

Intrecciato con le cannucce di carta


mercoledì 27 marzo 2019


Buon giorno a tutte e ben trovate.
 Uno dei maggiori crucci sulla lavorazione dei cestini é la chiusura. Come si fa? Che tipo di chiusura faccio? Queste sono le domande che sento spesso! Oggi ho pensato a voi! E vi propongo questa bella chiusura a treccia in tre passaggi. 

mercoledì 20 marzo 2019

treccina per manico borsa


Buon giorno a tutte amanti delle borse di cannuce di carta. Oggi ho pensato a voi! Volete un manico fatto di cannucce di carta? 

sabato 16 marzo 2019

Buon giorno a tutte e buona Domenica.
Di recente ho notato che impazzano nel veb i mini video. Si tratta di video velocissmi lampo e non troppo impegnativi che presentano lavoretti o idee. Ho voluto provare anche io a creare qualcosa di simile visto anche qualche lamentela sul fatto che i miei video sono a volte troppo dettagliati e lunghi . 

mercoledì 27 febbraio 2019


Buon giorno a tutte,

dopo un po' di pausa, eccomi con una nuova ricettina. Si tratta della polpette di lenticchie, croccanti fuori e morbide dentro. Sono un secondo piatto leggero e gustoso, ma sopratutto una valida alternativa a quelle di carne. Si tratta quindi di un piatto vegetariano, ideale per un buon regime alimentare e per gli amanti dei legumi. Per fare queste polpette, é possibile farle anche con le lenticchie precotte, seppur lo sconsiglio per via dell'alto contenuto di acqua in esse contenuta. Io vi propongo una versione leggera che prevede la cottura in forno, ma con la stessa ricetta potrete farle fritte o con il sugo di pomodoro. Se le fare fritte, consiglio prima della panatura di passarle nell'uovo sbattuto per evitare che il pane grattuggiato si disperda nell'olio di frittura, inoltre saranno piu' compatte. Se invece le volete fare al sugo, é sufficiente una volta preparato,  adagiare le polpette e portare a cottura. Con quest'ultimo sistema si possono usare anche le polpette congelate da freezer.
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta, se é cosi' lascia un Mi piace e un commento. 
Ti aspetto alla prossima e ...


Buon Appetito!